PROGRAMMA

Icona Data Martedì 12 maggio
Icona Ora 13:00 – 18:00
Icona Location Palacongressi

Apertura checkpoint di arrivo, registrazione partecipanti, consegna riconoscimento e attestati iscrizione al Raduno.

Icona Data Martedì 12 maggio
Icona Ora Tutto il giorno

Visite organizzate culturali, storiche ed enogastronomiche, visita alle località turistiche in FVG.

Icona Data Mercoledì 13 maggio
Icona Ora 09:00 – 19:00
Icona Location Palacongressi

Apertura checkpoint di arrivo, registrazione partecipanti, consegna riconoscimento e attestati iscrizione al Raduno.

Icona Data Mercoledì 13 maggio
Icona Ora Tutto il giorno

Visite organizzate culturali, storiche ed enogastronomiche, visita alle località turistiche in FVG.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora 9:00 – 20:00
Icona Location Palacongressi

Apertura checkpoint di arrivo, registrazione partecipanti, consegna riconoscimento e attestati iscrizione al Raduno.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora Tutto il giorno

Visite organizzate culturali, storiche ed enogastronomiche, visita alle località turistiche in FVG.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora dalle 12:00
Icona Location Palacongressi

Inaugurazione delle mostre statiche automezzi storici e moderni. Mostre fotografiche distaccamento storico di Grado, fregi vari Vigili del Fuoco. Le mostre saranno aperte tutti i giorni.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Icona Location Area antistante la spiaggia

Pompieropoli per i bambini e ragazzi.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora 18:00
Icona Location Davanti al Comune

Inaugurazione ufficiale con solenne accoglienza della bandiera ufficiale del IFSO. Saluto delle autorità civili e militari ai partecipanti.

Icona Data Giovedì 14 maggio
Icona Ora 12:00 – 00:00
Icona Location Tendone

Divertimento e ballo nel tendone.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora 9:00 – 20:00
Icona Location Palacongressi

Apertura checkpoint di arrivo, registrazione partecipanti, consegna riconoscimento e attestati iscrizione al Raduno.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora Tutto il giorno

Visite organizzate culturali, storiche ed enogastronomiche, visita alle località turistiche in FVG.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Icona Location Area antistante la spiaggia

Pompieropoli per i bambini e ragazzi.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora dalle 10:00

Gare pompieristiche.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora 10:00
Icona Location Palacongressi

Convegno: “Il soccorso inclusivo e le conseguenze dei cambiamenti climatici”.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora 15:00
Icona Location Palacongressi

Convegno: “Fuoco, salute e vita”.

Icona Data Venerdì 15 maggio
Icona Ora 12:00 – 00:00
Icona Location Tendone

Divertimento e ballo nel tendone.

Icona Data Sabato 16 maggio
Icona Ora 9:00 – 12:00
Icona Location Palacongressi

Apertura checkpoint di arrivo, registrazione partecipanti, consegna riconoscimento e attestati iscrizione al Raduno.

Icona Data Sabato 16 maggio
Icona Ora 8:30 – 14:00

Giro turistico con i mezzi storici di circa 90 km. Partenza da Grado, passaggio ad Aquileia, Palmanova, Cormons con sosta, a Capriva del Friuli per circa un’ora. Rientro per Gradisca d’Isonzo con passaggio davanti al Sacrario di Redipuglia.

Icona Data Sabato 16 maggio
Icona Ora 10:00 – 12:00
Icona Location Area antistante la spiaggia

Pompieropoli per i bambini e ragazzi.

Icona Data Sabato 16 maggio
Icona Ora 15:00

Sfilata dei gruppi in divisa storica, bande musicali, automezzi storici per le vie del centro di Grado.

Icona Data Sabato 16 maggio
Icona Ora 12:00 – 00:00
Icona Location Tendone

Divertimento e ballo nel tendone.

Icona Data Domenica 17 maggio
Icona Ora 10:00
Icona Location Duomo

Santa Messa.

Icona Data Domenica 17 maggio
Icona Ora 11:00

Ammaina bandiera con i saluti delle autorità e il passaggio del testimone alla prossima città organizzatrice del 26° raduno Internazionale.

I Luoghi dell’Evento